HOME IL COMITATO DOCUMENTI NEWSLETTER CONTATTI LINK
COMUNICAZIONE IMPORTANTE SULL'OBBLIGO PER LE SOCIETA' SPORTIVE DI AVERE ALMENO UN OPERATORE ABILITATO BLS-D 14/03/2016
Caro Presidente,
 
come saprai, la legge regionale 68 del 9 ottobre 2015, ha  stabilito che dal prossimo 21 luglio, in tutti gli impianti sportivi della Regione, debba essere presente un defibrillatore semiautomatico.
Fanno eccezione (art 3 della legge regionale) gli impianti sportivi dove si praticano le seguenti discipline: bocce (escluse quelle in volo), biliardo, sport di tiro, golf, giochi da tavolo e assimilati, spazi dove si pratica la pesca sportiva o la caccia sportiva, impianti pubblici ad accesso non vigilato, impianti di proprietà statale.
A carico dei gestori dell’impianto vi è l’obbligo di dotarsi di un defibrillatore (articolo 4), da mettere a disposizione di tutti gli utenti dell’impianto.
A carico delle società sportive che utilizzano gli impianti(articolo 4), vi è l’obbligo della presenza, durante le gare e gli allenamenti, di almeno una persona che sia in possesso di un attestato di qualifica di esecutore BLS-D. Negli impianti dove si giocano le gare dei nostri campionati di calcio a 5 e calcio a 7 saranno i gestori stessi ad assicurare sia la messa a disposizione di un defibrillatore, sia la presenza di almeno un esecutore BLS-D.
Per quanto riguarda gli altri impianti sportivi e le altre discipline sportive, in attesa del regolamento di attuazione (articolo 8), ricadono tutti in tale obbligo.
 
Per i nostri associati, abbiamo pertanto organizzato, in collaborazione con Cecchini Cuore Onlus, tre corsi gratuiti di BLS-D (vedi informazioni sul sitowww.aicslucca.com).
Due corsi si sono già svolti, il terzo si svolgerà Mercoledì 13 Aprile con inizio alle ore 15,30 presso l’impianto sportivo polivalente di Nozzano Castello, via della Stazione
 
Per ottenere l’attestato è sufficiente la partecipazione al corso, la cui iscrizione è gratuita e prevede un numero massimo di 50 partecipanti. In caso di sovrannumero daremo la precedenza alle società che non hanno ancora iscritto nessun proprio socio nei corsi precedenti.
 
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di qualifica.
 
E’ superfluo sottolineare come sia importante il possesso dell’attestato di esecutore di almeno uno dei vostri soci, al fine di continuare ad organizzare a manifestazioni sportive e/o a partecipare a quelle da noi organizzate.
 
Infatti, dal 21 luglio, a norma di legge regionale, tutti i gestori degli impianti dovranno inviare (articolo 4) comunicazione attestante il possesso del defibrillatore e i nominativi di coloro che sono in possesso del suddetto attestato, nonché il nominativo delle società sportive che utilizzano l’impianto e l’elenco degli esecutori incarica all’interno dell’impianto dai gestori stessi o dalle società assegnatarie.
 
In allegato, vi inviamo la domanda di iscrizione al corso, da compilare e inviare per e-mail all’indirizzo serviziocivile@aicslucca.it o consegnare presso la sede il prima possibile. Le associazioni sportive che hanno già tra i propri soci una o più persone abilitate, sono pregate di comunicarcelo, possibilmente specificando il loro nominativo
 
Per informazioni non esitate a contattarci o via e-mail all’indirizzoserviziocivile@aicslucca.it o via telefonica allo 0583/953794 (Walter e Stefania)