UNA NUOVA PROROGA PER L'OBBLIGO DEI DEFIBRILLATORI (1 GENNAIO 2017). LA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE 05/12/2016
Con il decreto legge 189/2016, l'obbligo di dotarsi di defibrilattori
slitta al primo gennaio 2017.
Ennesima proroga, stavolta giustificata dal terremoto.
Ma la proroga vale su tutto il territorio nazionale?
Il condizionale è d'obbligo, vista la confusione che regna!
In precedenza, vedi comunicazione del Presidente Regionale del CONI,
pubblicata in altra parte del sito la nostra interpretazione (negli impianti sportivi toscani l'obbligo
decorre dal primo luglio) è stata autorevolmente confermata.
Per quanto riguarda l'attuale decreto, la circolare del Ministero della Salute,
che alleghiamo, sembrerebbe avvalorare la tesi del rinvio.
di seguito il testo del decreto
DECRETO-LEGGE 17 ottobre 2016, n. 189
Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma
del 24 agosto 2016. (16G00205)
(GU Serie Generale n.244 del 18-10-2016)
Riportiamo il testo dell'articolo
Art 48 comma 18. Al fine di consentire nei Comuni di cui allegato
1 il completamento delle attivita' di formazione degli operatori
del settore dilettantistico circa il corretto utilizzo dei defibrillatori
semiautomatici, l'efficacia delle disposizioni in ordine alla
dotazione e all'impiego da parte delle societa' sportive
dilettantistiche dei predetti dispositivi, adottate in attuazione
dell'articolo 7, comma 11, del decreto legge 13 settembre 2012, n.
158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n.
189, e' sospesa fini alla data del 1° gennaio 2017.
con il suddetto decreto legge, l'obbligo di dotarsi di defibrilattori
slitta al primo gennaio 2017.
Ennesima proroga, stavolta giustificata dal terremoto.
Ma la proroga vale su tutto il territorio nazionale?
il condizionale è d'obbligo, vista la confusione che regna!
In precedenza, vedi comunicazione del Presidente Regionale del CONI,
pubblicata in altra parte del sito la
nostra interpretazione (negli impianti sportivi toscani l'obbligo
decorre dal primo luglio) è stata autorevolmente confermata.
Per quanto riguarda l'attuale decreto, approfondiremo nei prossimi giorni